Shafi Goldwasser

Shafi Goldwasser è una figura prominente nel campo della crittografia e dell'informatica teorica. Nata il 14 novembre 1958 a New York, ha conseguito la laurea in matematica al Carnegie Mellon University nel 1979 e il dottorato in informatica presso l'Università della California, Berkeley, nel 1984. Oggi è professoressa al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e al Weizmann Institute of Science in Israele.
Uno dei suoi contributi più significativi è stato nel campo della crittografia probabilistica, un metodo che permette di creare sistemi di crittografia che sono sicuri contro avversari dotati di potere computazionale limitato. Ha introdotto insieme ai suoi collaboratori il concetto di "proofs probabilistici interattivi", che ha gettato le basi per gli attuali metodi di crittografia a chiave pubblica e protocolli crittografici sicuri.
Goldwasser è co-autrice di lavori pionieristici su vari argomenti, tra cui la teoria dei numeri pseudocasuali e la complessità computazionale. Il suo lavoro ha portato allo sviluppo della crittografia moderna, influenzando profondamente la sicurezza delle comunicazioni digitali.
Tra i numerosi riconoscimenti, Goldwasser ha vinto il Turing Award nel 2012, per il suo lavoro sulla complessità dei calcoli e la crittografia. Ha anche ricevuto la MacArthur Fellowship nel 1996, il Premio Gödel nel 1993 e nel 2001, e il Premio RSA nel 1998. È stata eletta membro dell'American Academy of Arts and Sciences e della National Academy of Sciences.
Oltre ai suoi contributi scientifici, Goldwasser è nota per il suo ruolo educativo, avendo formato numerosi studenti e ricercatori che sono diventati figure di spicco nel campo. La sua influenza si estende oltre la ricerca, contribuendo attivamente a conferenze e comitati scientifici internazionali, promuovendo il progresso della crittografia e dell'informatica teorica.