Fei-Fei Li

Fei-Fei Li è tra le figure più influenti nel settore dell’intelligenza artificiale. I suoi interessi scientifici riguardano lo sviluppo di tecniche di intelligenza artificiale inspirate ai meccanismi cognitivi umani, il machine learning, il deep learning, la computer vision, il robotic learning, e l’applicazione dell’intelligenza artificiale per l’assistenza sanitaria. Vanta più di 300 articoli scientifici nelle migliori riviste e conferenze del settore ed è conosciuta per aver ideato e realizzato ImageNet, una grandissima collezione di immagini che ha significativamente contribuito al recente e rapito sviluppo del deep learning e dell’intelligenza artificiale.
Fei-Fei Li nasce in Cina nel 1976 e, dopo essersi trasferita in giovane età negli Stati Uniti, ottiene la laurea in fisica alla Princeton University nel 1999 e il dottorato in ingegneria elettronica al California Insitute of Technology nel 2005. Dopo essere stata ricercatrice sia alla University of Illinois Urban-Champaign che a Princeton, inizia a lavorare a Stanford nel 2009 raggiungengo in tre anni il ruolo di professore associato e diventando nel 2013 direttrice del centro di intelligenza artificiale di Stanford, ruolo che svolgerà fino al 2018. Attualmente Fei-Fei Li è professore ordinario nel dipartimento di informatica dell’università di Stanford e co-direttrice del Human-Centered AI Institute, fondato insieme al collega John Etchemendy.
La lista di riconoscimenti e premi ottenuti nel corso della sua carriera è lunga e fitta. Solo nel 2023, ha vinto il premio Intel Lifetime Achievements Innovation e il suo nome è stato inserito dal Time tra le 100 persone più influenti nel settore dell’intelligenza artificiale.
Oltre ai suoi raggiungimenti scientifici, Fei-Fei Li si è fatta portatrice dell’inclusività e diversità nelle materie STEM fondando, nel 2017, AI4ALL, un’organizzazione nonprofit nata con lo scopo di promuovere l’accesso di persone sottorappresentate nel settore dell’intelligenza artificiale.